Guerra in Ucraina, Putin prepara 150.000 nuovi soldati
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Guerra in Ucraina, Putin prepara 150.000 nuovi soldati: preoccupazione

Vladimir Putin

La Russia prevede di rafforzare il suo contingente in Ucraina con 150.000 nuovi soldati. Mosca sembra ignorare i colloqui di pace.

Da oltre due anni, la guerra in Ucraina si muove su un delicato equilibrio tra offensive militari e tentativi di dialogo. Ogni tregua annunciata ha avuto vita breve, mentre le forze in campo continuano a cercare vantaggi strategici. Nelle ultime settimane, si sono moltiplicati i segnali contrastanti provenienti da Mosca. Mentre da un lato il Cremlino ha partecipato a colloqui con rappresentanti americani e ucraini, dall’altro continua a incrementare la propria presenza militare sul terreno.

Vladimir Putin
Vladimir Putin – newsmondo.it

Le manovre russe tra diplomazia e militarizzazione

A livello diplomatico, gli sforzi si sono concentrati sulla sicurezza marittima nel Mar Nero, ambito in cui la Russia ha mostrato una certa apertura. In particolare, si è discusso di un cessate il fuoco mirato alla protezione delle infrastrutture energetiche e della navigazione commerciale, in un momento in cui le tensioni economiche si sommano a quelle belliche. Tuttavia, l’interesse di Mosca sembra essere limitato a queste aree specifiche, lasciando in ombra una vera trattativa di pace globale.

L’Ucraina si prepara a una nuova fase del conflitto

Nel frattempo, Kiev osserva con crescente preoccupazione i movimenti russi. Secondo Pavlo Palisa, vice capo dell’Ufficio presidenziale ucraino, il Cremlino ha avviato la formazione di nuove unità militari, con l’obiettivo di aumentare il contingente in Ucraina di 150.000 soldati nel corso del 2025. Si tratterebbe di circa 15 divisioni di fanteria motorizzata, una cifra imponente che segnala chiaramente la volontà di Mosca di mantenere — o addirittura intensificare — la pressione sul fronte orientale.

Le nuove truppe, già in addestramento, rappresentano un chiaro messaggio all’Ucraina e all’Occidente. Sebbene non tutte le unità possano essere schierate simultaneamente, la loro sola esistenza spinge gli analisti a rivedere le previsioni sul conflitto. Palisa ha confermato che la Russia non sta incontrando ostacoli nel reclutamento di personale, un dettaglio che evidenzia l’efficacia della macchina militare russa nel sostenere un conflitto di lunga durata.

La notizia chiave arriva quindi con un dato allarmante: nel 2025 la Russia prevede di immettere sul fronte ucraino 150.000 nuovi soldati, un’espansione militare che rischia di compromettere ulteriormente ogni speranza di una soluzione negoziata.

Leggi anche
Vittorio Feltri, la dura “lezione” a Paolo Guzzanti: cosa ha detto

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Aprile 2025 19:33

Vittorio Feltri, la dura “lezione” a Paolo Guzzanti: cosa ha detto

nl pixel